REINSERIMENTO SOCIALE E FORMAZIONE

reinserimento-sociale-formazione
“Il lavoro è fondamentale per il reinserimento sociale e riduce il rischio di recidiva, ma le aziende richiedono competenze specialistiche che i detenuti non hanno. La formazione è l’unica strada”.
La formazione è dunque essenziale, non solo perché spesso è anche l’unica strada possibile per il reinserimento lavorativo, ma anche perché, così come l’istruzione, il tempo della detenzione diventa “utile” per la ripartenza e non un tempo sospeso, passato in ozio.
Chi sceglie di frequentare un corso di formazione investe nel futuro, per vivere diversamente rispetto al passato, che lo ha condotto in carcere.”.
“Molti detenuti preferiscono alla frequenza del corso di formazione, svolgere un’attività lavorativa, di tipo domestico o comunque non qualificato, offerto dall’Amministrazione Penitenziaria per poter contare nell’immediato su un minimo di risorse economiche, perché i corsi di formazione in genere non prevedono un’indennità per chi li frequenta.
🧩Il PROGRAMMA GOL garantisce un’indennità di frequenza oraria.🧩
Potrebbe diventare un’occasione per sopperire a richieste di alcune figure professionali?
Ristorazione: imprese richiedono figure introvabili
Gestione del verde: potatori, addetti alla manutenzione
Salotti: tappezzieri…
Panificatori
Panta Rei ricerca & consulenza è impegnata nella pianificazione di attività formative e recupero socio educativo con reinserimento lavorativo

Condividi questo articolo

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Lascia un commento